· 

Mammiferi • TOPO


Il topo (Mus musculus) è un piccolo roditore allevato da secoli come animale da compagnia. E’ di piccole dimensioni, del peso di 20-40 g, timido ma ben addomesticabile, facile da allevare e di modeste richieste. La vita media è di 2-3 anni. Ne sono state selezionate moltissime varietà di colori e di tipo di pelo.

A causa della taglia minuta e della loro delicatezza, i topi non sono adatti ad essere maneggiati dai bambini piccoli, per i quali sono più indicati come animali dei quali osservare l’attività nella loro gabbia.

Come tutti i roditori, i topi possiedono denti incisivi a crescita continua, mantenuti di lunghezza costante dal consumo.

La differenziazione dei sessi è facile, perché nel maschio la distanza ano-genitale (tra l’ano e gli organi genitali esterni) è maggiore. Nella femmina le mammelle sono già visibili a 9 giorni di vita.

Mentre la femmina non emana quasi nessun odore, il maschio ha un caratteristico odore pungente, muschiato, causato dall’urina con cui marca il territorio, che si elimina solo con la sterilizzazione. L’olfatto è ben sviluppato, la vista al contrario è molto scarsa. In condizioni naturali i topi sono prevalentemente notturni, ma quando sono allevati come animali da compagnia hanno dei periodi di attività frequenti anche di giorno.

ALLOGGIO

I topi sono animali sociali; in condizioni naturali vivono in piccoli gruppi con un maschio dominante. Volendo allevarli come animali da compagnia è preferibile tenere insieme almeno due individui, che giocano, si fanno compagnia e si puliscono a vicenda. Un topo alloggiato da solo è un animale triste ed è più probabile che diventi aggressivo. Più maschi possono andare d’accordo se messi insieme da piccoli, ma se sono messi insieme da adulti possono lottare e ferirsi. Le femmine raramente lottano, salvo che per difendere i piccoli. E’ possibile tenere insieme più maschi, se sono della stessa cucciolata e non sono mai stati separati (una separazione di anche solo poche ore porta a lotte), purché vi sia spazio a sufficienza. Se si tengono insieme animali di sesso opposto vi sono poi problemi di sovrappopolazione, perché questi roditori sono molto prolifici e precoci. Volendo, è possibile sterilizzare i maschi, in modo da ridurre i problemi di aggressività e prevenire le gravidanze.

Il contenitore in cui alloggiare i topi deve essere più spazioso possibile e assolutamente a prova di fuga. Si possono utilizzare vasche di vetro con un coperchio grigliato, per assicurare una buona aerazione, oppure gabbie a pareti di lisce, di plastica o plexiglas. Il legno è un materiale inadatto, perché si impregna di urina e non è facilmente lavabile e disinfettabile. Le comuni gabbie da criceti, con le sbarre, non sono adatte perché questi piccoli roditori potrebbero passarvi attraverso e fuggire. Le gabbie di rete devono avere le sbarre molto ravvicinate, viste le ridotte dimensioni di questi roditori, che sono abilissimi nel fuggire attraverso spazi angusti.

La gabbia deve essere fornita di giochi quali una ruota (indispensabile), dei tubi di plastica o cartone, dei rami per rosicchiare e su cui arrampicarsi (fissati saldamente), scatoline con delle aperture, casette di vario tipo. Il materiale del fondo può essere costituito da segatura, trucioli, pellet di carta riciclata o di segatura. Per il nido si può utilizzare carta da cucina o carta igienica.

L’igiene della gabbia va curata con molta attenzione. Il materiale del fondo va completamente sostituito almeno una volta alla settimana, perché l’ammoniaca presente nell’urina irrita le vie respiratorie e predispone alle infezioni respiratorie. L’urina dei maschi ha un odore più intenso e quindi la pulizia della loro gabbia va effettuata più di frequente. Il cibo fresco (frutta e verdura) va sostituito ogni giorno. Il contenitore dell’acqua va cambiato tutti i giorni e disinfettato con cura almeno una volta alla settimana.

RIPRODUZIONE

È utile conoscere la fisiologia riproduttiva del topo per evitare di riprodurre inavvertitamente questi animali, che sono molto precoci e molto prolifici. I topi da compagnia non vanno assolutamente riprodotti, per tanti motivi. In poco tempo ci si troverebbe con una quantità notevole di animali a cui accudire. Se si decidesse di cederli a terzi, si dovrebbe verificare che la famiglia affidataria sia assolutamente fidata e sia in grado di tenere i piccoli roditori in modo adeguato. Per quanto riguarda i negozi, si corre il rischio che i poveri animali finiscano come pasto per rettili. Le seguenti informazioni possono anche essere utili nel caso si adottino topoline gravide.

I topi raggiungono la maturità sessuale in media a 50 giorni di vita, ma nelle femmine può verificarsi anche a 28 giorni. Il ciclo estrale è di 4-5 giorni, e il calore dura approssimativamente 12 ore. La femmina ha un calore subito dopo il parto, ma non ha calori durante l’allattamento.

Una femmina gravida va alloggiata da sola prima del parto. Il maschio in teoria non deve essere separato dalla compagna perché non è aggressivo con i piccoli, anzi aiuta a prendersene cura. Tuttavia se si lasciano insieme i genitori, si avranno sicuramente due gravidanze consecutive. Quando i piccoli hanno un mese, si possono separare i maschi, lasciandoli insieme, e tenere la madre con le figlie.

Un fatto dell’attività riproduttiva dei topi da tener ben presente per evitare incidenti è che il maschio uccide i piccoli che non sono figli suoi, o per meglio dire, che non ritiene figli suoi. Infatti, se un maschio è rimasto con una femmina gravida per almeno due settimane, accetta i piccoli nati come se fosse lui il vero padre. Se invece verso la fine della gravidanza viene separato dalla femmina con cui si è accoppiato, anche solo per un breve periodo, può attaccare e uccidere i piccoli, anche se in realtà ne è il padre.

La durata della gravidanza è di 19-21 giorni nella femmina che non allatta, ma nella femmina che sta allattando si verifica un ritardo nell’impianto degli ovuli che va dai 3 ai 10 giorni, il che estende la durata della gravidanza stessa. Prima del parto la femmina prepara un nido. Nel caso siano presenti più femmine, queste si prendono cura insieme dei piccoli, che possono essere allattati a turno da tutte le madri. Nei topi il cannibalismo dei piccoli è un fenomeno raro, ma è opportuno evitare di disturbare la madre per almeno i due giorni successivi al parto. Il numero medio di piccoli è di 10-12 per parto, ma al primo parto il numero dei piccoli è inferiore. I piccoli alla nascita sono molto immaturi, nudi e con occhi e orecchie chiusi, con un peso che va da 0,5 a 2 grammi. I topolini aprono gli occhi a 10 giorni, e iniziano a mangiare cibo solido a due settimane. Lo svezzamento avviene a circa 21 giorni, quando il peso degli animali è di 10-12 grammi. A partire dai 10 giorni d’età i piccoli dovrebbero essere maneggiati regolarmente, per mantenerli docili e abituarli al contatto umano.

In teoria è possibile sterilizzare il maschio, con un intervento chirurgico analogo a quanto si esegue su cani e gatti. Il maschio sterilizzato può ovviamente restare con la femmina senza pericolo di gravidanze. La fattibilità pratica è da verificare, anche per la necessità di rivolgersi a un veterinario esperto in roditori.

ALIMENTAZIONE

I topi sono onnivori e possono nutrirsi di qualunque cosa. L’alimentazione ideale consiste nello specifico pellet per roditori, con un contenuto di proteine del 20-24%, di fibra del 18% e di grassi non superiore al 4%. Le classiche miscele di semi sono invece carenti e sbilanciate; inoltre, se lasciate a disposizione a volontà, portano facilmente all’obesità e abbreviano l’aspettativa di vita del roditore.

Se non si reperisce il pellet si può fornire un’alimentazione casalinga basata su riso integrale cotto, fiocchi d’avena al naturale, una piccola parte di semi di piccole dimensioni (come miglio e panico), pane secco integrale, verdure fresche come carote e broccoli o cotte come fagioli e piselli, frutta. I piccoli in crescita e le femmine in lattazione e gravidanza devono ricevere una porzione aggiuntiva di proteine: carne cotta, crocchette per cani, larve di insetti. In caso di obesità si devono eliminare i semi ed evitare altri alimenti grassi, aumentando la quota di vegetali. Si deve lasciare a disposizione ogni giorno la quantità di cibo che viene completamente consumata; i resti del cibo fresco (frutta e verdura) vanno eliminati ogni giorno.

L’acqua va sempre lasciata a disposizione, preferibilmente con un beverino a goccia.

Alimenti controindicati:

Miscele di semi (troppo grassi e carenti di proteine) come alimento unico o principale Semi di girasole (i più grassi e carenti)

Frutta secca

Cibi zuccherati (dolci, biscotti, cioccolata, creme, dolciumi in generale)

Cibi ricchi di grassi (fritti, panna, burro, merendine)

Insaccati

Vegetali avariati, o non adatti al consumo umano

Cipolle, parti verdi e le foglie di patata, pomodoro e melanzana, fagioli crudi Il latte e gli alimenti contenti latte

I cosiddetti “snack per roditori”, come caramelline, bastoncini di semi e melassa, ecc.

COME SI MANEGGIA

Per afferrare un topo, se è abituato al contatto umano lo si può raccogliere con le mani a coppa; alcuni soggetti salgono spontaneamente sulla mano, quando gliela si offre. Un altro sistema consiste nell’afferrarlo per la base della coda, sollevandolo leggermente, e facendo scivolare l’altra mano al di sotto del roditore. Continuando a mantenere la presa alla base della coda, si evita che l’animale scappi o salti al di sotto.

CURE

I topi non devono essere vaccinati, ma è bene far fare una visita subito dopo l’acquisto e delle visite di controllo periodiche 2-3 volte l’anno. Ovviamente, il topo va fatto visitare subito se presenta segni di malessere come ad esempio anoressia, respiro difficoltoso, abbattimento. 


Scrivi commento

Commenti: 0