CHI SONO


Veterinario per passione

Si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Pisa con una tesi sperimentale dal titolo “ Epidemiologia delle parassitosi intestinali nei rettili in cattività”, con particolare attenzione alla diagnostica della criptosporidiosi. 

Da sempre appassionata alla medicina degli animali non convenzionali, ha effettuato esperienze in cliniche che si occupano principalmente di medicina e chirurgia di animali esotici e selvatici. 

Ha frequentato numerosi seminari, convegni e congressi organizzati da Associazioni Nazionali e Regionali e partecipato attivamente a corsi organizzati da SIVAE della quale è delegato regionale per la Toscana. Ha tenuto relazioni ( “La criptosporidiosi nei rettili” e “Malattie comuni nei camaleonti") agli incontri annuali SIVAE,  webinar (“Patologie pediatriche dei non convenzionali”).

Ha ottenuto la certificazione GpCert in Exotic Animal Practice e in Small Animal Reproduction e si è perfezionata  in Inseminazione artificiale e conservazione del seme nel cane Università degli studi di Milano con coordinatrice la prof. Luvoni.

E’ coautrice  articoli pubblicato su una riviste scientifiche.

 

Attualmente esercita la libera professione, collabora con la Clinica Veterinaria Europa, la Clinica Veterinaria 24 h Il Giglio a Firenze, occupandosi della medicina degli animali non convenzionali e di medicina della riproduzione.

Fa parte dell' Unità Operativa di Riproduzione dell'università di Medicina Veterinaria di Pisa.

Ha da sempre una particolare passione per l’allevamento e la riproduzione di sauri e psittacidi, ai quali si è affiancata la passione per gli alani, con cui condivide il divano. Crede nella collaborazione con i colleghi, nell’educazione all’ambiente e nella divulgazione. Vive a Firenze. Attualmente sta frequentando il Master in Riproduzione del cane e del gatto all'università di Bologna ed è residente ECAR (European College of Reproduction). 

Lavori e pubblicazioni

  • Coprological survey in pet reptiles in Italy., THE VETERINARY RECORD,pp 207,tot.pag 4,2011 (Papini R.A., Mancianti F. , Manetti C.)
  • Preliminary study for the evaluation of hematological, blood chemistry and serum protein electophoreris parameters in 101 specimens of Trachemys
  • Scripta ssp. (Deli G, Cusaro S, Manetti C, Petrini D, Paoletti C, Floridi C, Mangili V.)
  • The importance of neutering in Rattus norvegicus for the prevention of reproductive diseases. (Deli G., Paoletti C., Petrini D., Manetti C.)
  • Nutrition and chicks mortality in Agapornis roseicollis (Manetti C., Petrini D., Deli G., Paoletti C., Leonardi L.)
  • Amphibians in captivity: indoor breeding techniques and related pathologies